La Fascia Olivata Assisi-Spoleto è un patrimonio di storia e arte, di paesaggi e bellezze artistiche che appartiene all’umanità intera. Il progetto “I Sentieri nella Fascia Olivata” mira alla promozione della Fascia Olivata Assisi-Spoleto attraverso: la mappatura digitale di un percorso che l’attraversa collegando città, paesi, paesaggi; la catalogazione e tutela del patrimonio storico, artistico e ambientale presente; il potenziamento e la valorizzazione del territorio e la promozione del turismo legato alla scoperta dell’olio.
Il progetto ha catalogato e reso fruibile digitalmente e analogicamente un patrimonio storico artistico poco conosciuto ma di indicibile valore. Chiese, abbazie, ville, pievi di campagna, castelli, manieri, acquedotti, lungo l’intero sistema dei Sentieri nella Fascia Olivata, paesaggio, arte e territorio si fondono garantendo una stabilità dell’integrità storica e territoriale. Il lavoro ha avuto anche l’obiettivo di incentivare un turismo ambientale, consapevole e integrato.
La creazione del brand “I Sentieri della Fascia Olivata” ha aperto un ampio ventaglio di opportunità connesse alla promozione del territorio a fini turistici.
La messa a sistema e l’integrazione di sei territori (Spoleto, Campello sul Clitunno, Trevi, Foligno, Spello, Assisi) dall’alto valore ambientale, rurale, storico, culturale e paesaggistico permetterà, per la prima volta, di avere sotto un’unica veste un patrimonio ricchissimo di esperienze che finora sono state poco concretamente valorizzate a livello di incoming turistico.